Principe di Taranto e duca di Calabria. Figlio di secondo letto di Federico
d'Aragona. Nel 1501, mentre il Regno di Napoli era invaso dagli Spagnoli e dai
Francesi, sostenne l'assedio di Consalvo di Cordova a Taranto, cercando di
difendere la città dall'esercito spagnolo, ma fu catturato. Per volere
dell'imperatore si sposò con la vedova di Ferdinando il Cattolico,
acquistando nel 1526 il titolo di viceré di Valencia. Contribuì a
fare della città spagnola un centro culturale e mondano (Andria 1488 -
Valencia 1550).